“Il Coperchio Intelligente” è un' invenzione universale che sostituisce il tradizionale coperchio arnia con il numero di brevetto n. PCT/GR2006/000006 che è uno degli strumenti più sorprendenti dell'Apicoltura moderna.
“Il Coperchio Intelligente” è un coperchio arnia, il tetto del quale si apre e si chiude. Sotto il tetto c'è un alimentatore per inserire cibo liquido o acqua e un coperchio interno trasparente per sorvegliare l’arnia, inserire alimenti solidi e spruzzare liquidi.
Leggete Qui lo studio in quanto riguarda l'uso del “Coperchio Intelligente” condotto dal Laboratorio di Parassitologia e di Malattie Parassitarie del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università Aristotele di Salonicco
“Il Coperchio Intelligente” è un' invenzione universale che sostituisce il tradizionale coperchio arnia con il numero di brevetto n. PCT/GR2006/000006 che è uno degli strumenti più sorprendenti dell'Apicoltura moderna.
“Il Coperchio Intelligente” è un coperchio arnia, il tetto del quale si apre e si chiude. Sotto il tetto c'è un alimentatore per inserire cibo liquido o acqua e un coperchio interno trasparente per sorvegliare l’arnia, inserire alimenti solidi e spruzzare liquidi.
Leggete Qui lo studio in quanto riguarda l'uso del “Coperchio Intelligente” condotto dal Laboratorio di Parassitologia e di Malattie Parassitarie del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università Aristotele di Salonicco
Prodotto esclusivamente dalla BeeNectar.
Questo brevetto si è distinto tra gli altri brevetti mondiali per la sua autenticità e usο ed è stato premiato con la medaglia d'oro alla mostra mondiale dei brevetti tenutasi a Ginevra, in Svizzera.
Utilizzando “Il Coperchio Intelligente” l'apicoltore può:
• Sorvegliare l'interno dell'arnia
• Fornire le api con cibo solido e liquido
• Spruzzare liquidi per la stimolazione o il trattamento
• Compiere qualsiasi altra attività necessaria per gestire l'arnia
Tutte queste procedure possono essere eseguite facilmente e rapidamente, anche in condizioni meteorologiche avverse in qualsiasi momento del giorno (anche di notte), senza disturbare le api, senza usare il fumo e senza rimuovere il coperchio.
Il coperchio tradizionale, tutto ciò che offre è quello di coprire l'arnia e di consentire aria di entrare e uscire dai fori di ventilazione. Per essere eseguito qualsiasi lavoro nelle colonie di api, il coperchio deve essere rimosso dall'arnia con la forza perché è incollato con propoli dalle api e causa fastidio e stress a loro. In più ci vuole molto tempo e lavoro dall'apicoltore e diventa obbligatorio il fumo, la quale trasporta sostanze tossiche ai prodotti delle api. Quindi, il fastidio che avviene alle api comporta il consumo di miele e di polline da loro, la morte di alcune, ma anche il saccheggio da arnie limitrofi.
Al contrario, “Il Coperchio Intelligente” non solo copre l’arnia ma consente anche di eseguire tutto il lavoro all'interno, in qualsiasi condizione meteorologica, senza la necessità di rimuoverlo. Di conseguenza, il fumo non è obbligatorio, l'apicoltore ha bisogno di meno carico di lavoro e così necessita meno tempo. Il fatto che il fumo non sia necessario, ha l'effetto di non transferire residui tossici ai prodotti delle api (miele, polline, propoli, pappa reale, cera). Inoltre, le api non vengono infastidite e cosi il consumo di miele e polline dalle api viene evitato, così come il saccheggio da arnie limitrofi. In più, con “Il Coperchio Intelligente”, l'apicoltore previene le malattie delle api, poiché gli viene data l'opportunità di sorvegliare, visivamente, le api che si trovano all'interno dell'arnia, senza disturbarle e senza essere disturbato. “Il Coperchio Intelligente” viene rimosso solo quando uno o più telaini devono essere rimossi o aggiunti.
“Il Coperchio Intelligente” si adatta perfettamente alle arnie di tipo Langstroth (LR) di 10 telaini. Le sue dimensioni esterne sono 51,5cm x 41,4cm x 7cm, mentre le sue dimensioni interne sono 45,8cm x 35,8cm. Si adatta perfettamente alle arnie delle rispettive dimensioni e pesa 2,7kg. È realizzato in plastica ABS riciclabile al 100% con un'eccellente resistenza, che consente all'apicoltore di collocare un' arnia al di sopra dell'altra senza problemi (ad es. durante il trasporto dell'apiario).
“Il Coperchio Intelligente” è confezionato in scatole di cartone da 10 pezzi. Le dimensioni di ciascuna scatola di cartone sono 55,7cm x 43,5cm x 71,7cm e pesa 28 kg.
Prodotto esclusivamente dalla BeeNectar
• Riduzione al 90% del carico di lavoro dell'apicoltore
• Sorveglianza rapida e immediata nell'interno dell'arnia
• Facile e rapido inserimento di cibo solido o liquido e dell’ acqua
• Il fumo è ora necessario solo quando devono essere rimossi i telaini dell'arnia
• Diagnosi rapida delle malattie e quindi prevenzione della loro trasmissione
• Evitare aperture inutili dell'arnia
• Ridurre l'umidità all'interno dell'arnia
• Migliore isolamento dell'arnia
• Migliore ventilazione dell'arnia
• Evitare il saccheggio
Di conseguenza, con l'uso corretto del “Coperchio Intelligente”, l'apicoltore diventa più competitivo nel mercato mondiale, ottenendo i seguenti risultati:
• Riduzione dei costi di produzione
• Aumento della produzione di miele al almeno 30%
• Crescita più rapida delle colonie di api fino al 40%
• Produzione di prodotti più sani, a causa della significativa riduzione del fumo e del non uso di medicinali
• Miglioramento del microclima dell'arnia
• Rispetto del benessere delle api
La corretta installazione e l'uso del “Coperchio Intelligente”, secondo le seguenti istruzioni, è un requisito per emfatizzare i vantaggi e per ottenere i risultati precedentemente menzionati.
1) Fissaggio del “Coperchio Intelligente” all'arnia
Innanzitutto segnate con precisione i punti sui quali è necessario aprire i fori, tra i fori di ventilazione (9), nella parte anteriore e posteriore del coperchio che sono necessari, a seconda del sistema di fissaggio utilizzato per “Il Coperchio Intelligente” all'arnia. Poi con un trapano di spessore almeno 0.5mm più piccolo della vite che si intende utilizzare, perforate una profondità di 2,5cm. Poi installate viti lunghe 2,5cm e di spessore di 3mm o a propria stima. Attenzione: il posizionamento improprio del sistema di fissaggio sul “Coperchio Intelligente” o il suo posizionamento su un' arnia deformata può avere come conseguenza la propria deformazione nel corso del tempo.
2) Installazione “Il Coperchio Intelligente” deve essere sempre posizionato in modo tale che l’alimentatore liquidi (3) si trovi sul retro dell'arnia, cioè non verso l’accesso dell’arnia. Attenzione: Nota bene l’arnia deve essere inclinata verso il suo accesso facilitando l’inserimento liquidi dall’alimentatore.
3) Alimentatore liquidi (3)
Solevate le due clip di bloccaggio del tetto (7) applicando una leggera pressione verso il basso sul tetto del coperchio (1) e apritelo. Alimentatore liquidi (3) si trova proprio sotto il tetto del coperchio (1), che viene utilizzato per inserire mangime liquido (sciroppo) o l'acqua. Attenzione: la prima volta che si inserisce del liquido nell’alimentatore (3), inclinare l'arnia verso l'accesso in modo che una piccola parte del liquido si riversi nell'arnia. Ripetere la procedura se si inserisce un liquido dopo molto tempo (questo dovrebbe essere fatto in modo che le api vengono indirizzate verso la fonte del liquido).
4) Coperchio interno trasparente (5)
Accanto all’alimenatore liquidi (3) già riferito, è presente un coperchio interno trasparente (5) che si apre e si chiude e vi offre la possibilità di:
• Sorvegliare l'arnia
• Inserire alimenti solidi sui telainini
• Inserire medicinali o qualsiasi altra cosa necessaria all'interno dell'arnia
• Spruzzare le api per la stimolazione e/o il trattamento 5) Boccaporte di ventilazione (8)
Potete aprire o chiudere le boccaporte di ventilazione(8) a seconda delle condizioni atmosferiche, in modo che le colonie di api possano mantenere le condizioni ideali all'interno dell'arnia. Durante il trasporto dell'apiario, le boccaporte di ventilazione(8) devono essere fissate in posizione aperta.
6) Rimozione del “Coperchio Intelligente”
Prima si chiude il tetto del coperchio (1) e le clip di bloccaggio del tetto (7). Dopo si rimuove “Il Coperchio Intelligente” posizionando la leva in una delle quattro fessure di posizionamento della leva (10) che si trovano sui lati (destra e sinistra).
7) Manutenzione e protezione del “Coperchio Intelligente”
È consigliabile non appoggiare sopra “Il Coperchio Intelligente” oggetti con temperature elevate (ad es. affumicatore per api). Se è necessario pulire “Il Coperchio Intelligente”, si consiglia di utilizzare una spugna pulita e acqua calda o prodotti chimici che non dannegiano la plastica. Se è necessario, dopo aver rimosso “Il Coperchio Intelligente” dall'arnia, lavare ogni componente separatamente, rimuovendolo con cura in modo che non si rompa. Durante il montaggio delle parti mettere i pezzi accuratamente al proprio posto in modo da evitare deformazioni o eventuali rotture.
“Il Coperchio Intelligente” ha una garanzia di 5 anni.
“Il Coperchio Intelligente” può resistere a temperature da -40°C a +60°C. A temperature inferiori a -20°C, evitare urti forti e bruschi.
Finché la garanzia è valida, l’azienda si impegna di riparare gratuitamente qualsiasi cosa dovuta esclusivamente a un errore di costruzione.
La garanzia non copre i graffi causati da oggetti appuntiti, danni causati da un uso improprio, nonché la perdita di componenti. Tuttavia, vi è un costante sostegno per ogni pezzo di ricambio di cui potreste aver bisogno.
La garanzia decade in caso di utilizzo di pezzi di ricambio che non provengono dall’azienda BeeNectar.
Saranno esclusi reclami che differiscono o si estendono oltre la presente garanzia, ad eccezione di quelli espressamente previsti dalle disposizioni della legge applicabile. Ci riserviamo il diritto di determinare le modalità, i tempi e le modalità di riparazione a nostra discrezione.
• La azienda non è responsabile per il mancato raggiungimento dei risultati previsti o per qualsiasi tipo di problema tecnico o di altro tipo che si verificherà in futuro, se questi sono il risultato di una cattiva installazione o di un uso improprio del “Coperchio Intelligente”. • Sebbene “Il Coperchio Intelligente” riduca l'umidità all'interno dell'arnia (secondo uno studio realizzato presso l' Università Aristotele di Salonicco), in alcuni casi, può apparire umidità all'isolamento interno del tetto del coperchio (2).Ciò è dovuto all'intensa attività delle colonie di api (evaporazione del acqua dal nettare o del sciroppo). Nel coperchio tradizionale l'umidità non è facilmente percepibile perché si accumula all'interno dell'arnia, in contrasto con “Il Coperchio Intelligente” dove l'umidità passa sopra il coperchio interno trasparente (5) e si raccoglie all'interno del tetto del coperchio (2). Così si riduce l'umidità all'interno dell'arnia.
Pezzi di ricambio possono essere aquisiti presso i nostri rivendicatori autorizzati.
Suggerimenti di apicoltura (Tips)
• Quando si sorveglia l'arnia attraverso il coperchio interno trasparente (5), è possibile utilizzare la parte interna del tetto del coperchio (2) per registrare la popolazione dell'arnia (secondo il numero di telaini con le api) o qualsiasi altra cosa si considera importante, usando un pennarello, che può essere in seguito cancellato con l'alcol. Così, nelle seguenti sorveglianze è possibile verificare l'evoluzione della popolazione delle vostre colonie di api.
• Se la popolazione delle vostre colonie di api è diminuita e dovrebbe essere aumentata, bisogna verificarne la causa. Nel caso in cui la riduzione sia dovuta a una malattia infettiva, sarebbe preferibile rimuovere le arnie con le colonie di api infette dall'apiario e chiedere il parere del veterinario di fiducie in modo che si eviti la transmissione della malattia tra le altre arnie. Usando “Il Coperchio Intelligente”, adesso, l'intero processo diventa molto semplice e rapido.
• Dato che l’inserimento dei liquidi è semplice e veloce con “Il Coperchio Intelligente”, per stimolare le colonie di api, si racommanda di inserire lo sciroppo nell’ alimentatore liquidi (3) molto spesso. Una stimolazione maggiore può essere ottenuta spruzzando con lo sciroppo sopra i telaini con le api, aprendo il coperchio interno trasparente (5). Qualunque sia la procedura scelta (inserimento di sciroppo o spruzzatura di sciroppo), deve essere ripetuta molto spesso, anche quotidianamente per ottenere risultati migliori.
• Sebbene l’alimentatore liquidi (3) abbia una capacità di 2L, si raccomanda che lo sciroppo si inserisca in quantità minori e più spesso.
• Per una facile e rapida costruzione di favi in periodi in cui manca una secrezione di nettare, si raccomanda di inserire almeno 1kg di sciroppo su base quotidiana (ovviamente ci deve essere polline).
• L’inserimento dell’acqua nell’alimentatore liquidi (3) contribuisce a evitare la transmissione delle malattie alle colonie di api che viene provocata dall’acqua infetta quando esse la cercano al esterno dell’arnia.
• “Il Coperchio Intelligente” è perfetto per la crescita veloce delle nuove colonie di api e aiuta moltissimo di far crescere di ape regina.
Leggete qui lo studio in quanto riguarda l'uso del “Coperchio Intelligente” condotto dal Laboratorio di Parassitologia e di Malattie Parassitarie del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università Aristotele di Salonicco